I campi d'applicazione

FRESATURA - TORNITURA
Rappresentano le operazioni “primitive” alla base di tutte le lavorazioni meccaniche di precisione. Al giorno d’oggi, con l’ausilio di elettronica dedicata, le singole operazioni si sono evolute e moltiplicate al fine di lavorare nel modo più veloce, economico ed efficace possibile. Nel mondo della fresatura, sia essa trocoidale o tradizionale e della tornitura di precisione, gravosa o con tecnologia moderna LFV (LOW FREQUENCY VIBRATION CUTTING) SCR è presente con le soluzioni più all’avanguardia.

FORATURA - FILETTATURA
Lo sviluppo sia delle qualità di metallo duro, sia delle ricoperture e delle geometrie di taglio, hanno permesso di ottenere forature e filettature con parametri e tempi di lavoro che, solo 5 anni fa, sarebbero state impossibili da realizzare. SCR, grazie all’ampia gamma pronta a magazzino di utensili dedicati a queste applicazioni, è il partner giusto anche per chi vuole filettare mediante TURBO-FILETTATURA (tourbionage) o fresare con interpolazione elicoidale, rispettando i diametri e le tolleranze dei filetti eseguiti.

BARENATURA - ALESATURA
Nuovi materiali consentono di lavorare tutti i pezzi che i clienti devono affrontare con parametri di lavoro sorprendenti. SCR distribuisce alesatori e Barenatori sia in metallo duro ricoperto, in cermet, in diamante PKD ed anche in CBN, utensili dalle performance sbalorditive che aiutano il cliente a ridurre l’incidenza costo pezzo ed a generare saving.

UTENSILI SPECIALI A DISEGNO
Nel mondo del lavoro contemporaneo la globalizzazione e la conseguente concorrenza dei paesi emergenti, chiamati generalmente low-cost, hanno costretto gli imprenditori a valutare differenti modalità di lavorazione per poter difendersi dalla concorrenza. In questo nuovo mondo SCR, che fin dalla sua nascita nel secolo scorso si era posizionata con la filosofia customer-oriented, condivide con i propri clienti ed i fornitori specifici, i disegni dei pezzi da lavorare proponendo soluzioni “sartoriali su misura” per concentrare in un solo utensile più operazioni ottenere velocità di esecuzione e relativo saving.

METROLOGIA - STAFFAGGIO E ATTREZZATURE
Il controllo, il collaudo e la gestione della “presa pezzo” risultano essere sinergiche con l’obbiettivo finale richiesto, ovvero ridurre il costo pezzo e di conseguenza poter guadagnare pur riducendo i costi dei singoli particolari. SCR si avvale da molti anni della collaborazione con società leader in questi campi d’applicazione.

ARREDO INDUSTRIALE
Nel secolo scorso l’arredo di un sito produttivo veniva spesso associato alle armadiature dove gli operai deponevano i propri effetti personali. Con l’evoluzione in corso, l’arredo all’ interno delle officine si è evoluto con cassettiere elettroniche, magazzini verticali e vending machine che aiutano ad archiviare set di utensili gestendo il reintegro automatico della scorta. SCR, grazie al sofisticato sistema gestionale in perenne evoluzone, riesce a “colloquiare” e ad interfacciarsi con ogni strumento installato dal cliente.